Invasione digitale alla Galleria D’Arte Moderna di Palermo - 28 aprile 2013

#GAMinvasion

IL CONTESTO

L’Italia è il primo paese al mondo per turismo e cultura ma il suo patrimonio artistico (costituito da oltre 6000 musei e siti culturali) non riesce ad esprimere al massimo le proprie potenzialità, a causa di una gestione conservatrice della cultura che sottovaluta il ruolo dell’evoluzione della società e quindi anche dei suoi progressi tecnologici.

IL CONCEPT

PUSH ha scelto di partecipare alla prima edizione delle Invasioni Digitali, iniziativa promossa sul territorio nazionale con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico e culturale attraverso l’utilizzo dei social media, prendendo di mira, insieme con Ars Mediterranea e Iride_work in pixel, la GAM di Palermo.
Gli “invasori”, armati di smartphone e tablet ed equipaggiati prima dell’ingresso con i gadget ispirati agli Space Invaders, hanno potuto godere di una visita guidata su misura e sono stati incoraggiati a raccontare l’esperienza sui Social condividendo foto e video con l’hashtag #GAMinvasion.

L’IMPATTO

Oltre 60 biglietti venduti e più di 100 visitatori intervenuti in occasione dell’evento, il primo organizzato da PUSH. L’hashtag #GAMinvasion ha raccolto ben 263 foto mentre quello globale #invasionidigitali ha superato le 8500.
L’immagine coordinata proposta durante la GAMinvasion, ispirata al videogame Space Invaders, è stata utilizzata negli anni a venire per molte altre invasioni digitali diventando una sorta di simbolo di riconoscimento della manifestazione a livello nazionale.

VIDEO




Piazza Sant’Anna, 3 - 90133 Palermo
C.F. 97285820821

Informativa sulla privacy