Aiutiamo le comunità, le amministrazioni pubbliche e le organizzazioni a innovare ed essere efficaci in modo sostenibile.

PUSH è un laboratorio di design che opera all’intersezione fra sostenibilità ambientale, tecnologie digitali e innovazione sociale: progettiamo e sviluppiamo soluzioni per migliorare la qualità della vita, ridurre i consumi e contrastare il cambiamento climatico.

La nostra attività si concentra principalmente nei seguenti ambiti:

  • Ricerca applicata (service design per politiche urbane, edutainment, behavioural design, circular design).
  • Progetti di attivazione bottom-up.
  • Percorsi di partecipazione e formazione.
  • Organizzazione di eventi di disseminazione.

Il nostro team è costituito da giovani professionisti dai percorsi e dalle competenze estremamente eterogenee e complementari: service design, ICT, project management, comunicazione, business development.

Dal 2013 abbiamo avuto 3 spin-off che oggi lavorano in tutto il mondo.

Siamo orgogliosi partner di World Urban Campaign, UN Habitat, EIT Climate KIC e Global Shapers Community.

PARTNER

The Piranesi Experience è una startup innovativa nata tra il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e PUSH. Focalizzata sulla comunicazione crossmediale, realizza produzioni video con l’obiettivo di affrontare i temi legati alla narrazione dell’universo urbano. Ha collaborato con diverse realtà in Italia e all’estero, tra le più importanti: ETH Zurich, Audi, Wind, Jac Motors Italia, 5+1 AA, QMI.

piranesiexperience.com

NEU / Progettazione Integrata è una digital agency nata per affrontare in modo nuovo il tema della consulenza legata al design. NEU offre le proprie competenze in materia di progettazione, sviluppo software e comunicazione digitale, attraverso un approccio integrato e multidisciplinare. Negli anni lo studio ha offerto la sua professionalità a clienti come: Unicredit Real Estate, Confcooperative, Value Creation Team, We Are Social.

studion.eu

MUV è una startup tecnologica a vocazione sociale (e Pending B Corp) frutto di otto anni di ricerca di PUSH, con l’obiettivo di trasformare la mobilità sostenibile urbana in uno sport. Incoraggia comportamenti responsabili e salutari, misura i progressi certificando la riduzione di emissioni di CO₂ e, grazie ai dati raccolti,  consente di co-creare piani di mobilità per enti, aziende e istituzioni. 

muvgame.com

ALTRI


RICONOSCIMENTI

Vincitore

  • MG-4.5-2016New ways of supporting development and implementation of neighbourhood-level and urban-district-level transport innovations“, call Horizon2020 promossa dalla Commissione Europea (2016)
  • Smart City Innovation Awards, promosso da MIT Enterprise Forum e BNP Paribas (2015)
  • Mob App Awards, categoria “Travel and Tourism”, promosso da SMAU Milano (2015)
  • Social Innovation Around Awards (2014)
  • ApPalermo, promosso da Comune di Palermo (2014)
  • AAA Architetti Cercasi, promosso da Generali Immobiliare Italia e Confcooperative (2013)
  • Startup Weekend Palermo, secondo premio (2013)
  • Smart Cities and Communities & Social Innovation, bando di ricerca nazionale promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca (2012)

Finalista

  • cheFare3 (2015)
  • Think for Social, promosso da Fondazione Vodafone (2015)
  • FI-WARE Smart Cities Challenge (2013)
  • EIB Institute Social Innovation Tournament (2013)
  • ARS idea TRE60, promosso da Fondazione Accenture (2013)

Selezionata

  • 30 Weeks: A founders program for designers, promosso da Hyper Island e Google (2016)
  • Entrepreneurs for social change, promosso da UN Alliance of Civilizations e Fondazione CRT (2015)
  • Startup Initiative, promosso da Intesa San Paolo (2013)

Piazza Sant’Anna, 3 - 90133 Palermo
C.F. 97285820821

Informativa sulla privacy