4 giorni nelle aree rurali della Sicilia per condividere, discutere e co-progettare un futuro sostenibile per le città.

Countless Cities

TOPICS

  • Resilient Cities
  • Youth Woke
  • Urban Agenda

LINKS

Il Contesto

“L’Urban Thinkers Campus Countless Cities, promosso da Push e Farm Cultural Park con il patrocinio di UN Habitat, ha aperto l’omonima biennale che ha ospitato a Favara oltre 20 città provenienti da tutto il mondo per riflettere su questioni relative allo sviluppo urbano sostenibile e alla nuova agenda urbana.

Il concept

“Il campus è stato uno spazio aperto per lo scambio tra ricercatori, professionisti, politici e cittadini, invitati a discutere sul
futuro delle città mediterranee e in particolare di quelle marginali.
Countless Cities ha proposto un dialogo basato sulla trasformazione urbana e le buone pratiche già sperimentate a Favara, in relazione a tre temi:
Governance e leadership: come devono essere promosse le strategie orientate al capacity building e ai processi partecipativi?
Resilienza urbana: questo concetto è applicabile ai piccoli centri lontani dalle città?
Youth Woke: come i movimenti giovanili possono essere autorizzati a guidare la società? Come può accadere nelle città marginali?”

Piazza Sant’Anna, 3 - 90133 Palermo
C.F. 97285820821

Informativa sulla privacy